Pro Ticino Perù

A nome della commissione e di tutti i membri, diamo un caloroso benvenuto alla delegazione peruviana di Pro Ticino.
I Ticinesi hanno segnato un punto importante nella storia di amicizia tra Perù e Svizzera, era un ticinese, Giuseppe Avanzini, il primo svizzero ad arrivare in Perù 225 anni fa. Dopo di lui molti suoi connazionali hanno deciso di avventurarsi per viaggiare dalle Alpi alle “Andes” in Perù stabilirsi in seguito con le propie famiglie, che tuttora mantengono vive le loro tradizioni e il loro legami con il canton Ticino.
La nostra delegazione da 85 anni mantiene unita la comunita Ticinesi in Perù , organizzando riunioni, almeno una volta l'anno, dove oltre a condividere un ottimo cibo tipico della Svizzera condividevano un momento piacevole tra le famiglie.
Era il 23 dicembre 1929 quando un piccolo gruppo di 12 Ticinesi fondarono la delegazione peruviana di Pro Ticino. Il suo primo presidente fu Bernardino Giannoni Rusca e segretario Giulio Quattrini tra il comitato Franco Piazza, che divenne presidente dell'associazione. In principio, l'associazione era legata alla sua sede di Buenos Aires, ma, grazie al supporto di Severino Marcionelli, Console Onorario della Svizzera in Perù e membro onorario della delegazione peruviana di Pro Ticino, potrebbe essere rafforzato con il passare del tempo.
Per molti anni i nostri cari compatrioti riuniti Domenica al Club svizzero, non solo parlare, ma anche per giocare una bella partita di Boccia.
Nel corso del tempo diverse persone hanno attraversato le direttive tra loro ricordo Franco Piazza, "che è stato il suo presidente per molti anni ed è riuscito a mantenere viva la fiamma dell'amore per la patria e l'ammirazione e fedeltà per la Svizzera" , come ha ricordato nel libro "La Svizzera Presenza in Perù 1991". Attualmente presiede il nipote Felipe Barclay Piazza, figlio di Barclay Alida Piazza (che ha anche presieduto l'associazione).
Per ulteriori informazioni seguici su Facebook: www.facebook.com/ProTicinoPeru