Novità Librarie
12.12.2015

Le Colonie Ticinesi in California

Scheda di presentazione Le colonie ticinesi in California di Maurice Edmond Perret

Il gold rush successivo alla definitiva conquista del West americano e lo smembramento delle grandi proprietà messicane hanno trasformato la California in un’ambita meta per professionisti, lavoratori e avventurieri provenienti da tutto il mondo. Il volume del Perret è dedicato ai 27’000 ticinesi arrivati nel Golden State tra il 1850 e il 1930. Un migliaio fra loro sono diventati proprietari di circa 1’800 chilometri quadrati di terra, una superficie rigorosamente quantificata con lo spoglio delle mappe catastali. Essa corrisponde a quella dei quattro distretti di provenienza della maggior parte dei ranceri: Valle Maggia, Locarno, Leventina e Bellinzona; i due terzi del territorio cantonale. Questi contadini sono diventati presto cittadini americani e protagonisti di un radicale cambiamento di statuto sociale. Per la prima volta nella loro millenaria storia hanno potuto lavorare una terra che produceva più della mera sussistenza. Il segreto del loro successo risiede sì nelle opportunità offerte dalla California, ma soprattutto nell’assunzione di responsabilità e nella fedeltà allo spirito delle tradizioni. L’ambizione di riuscire, con le proprie forze, a realizzare un progetto impegnativo e la frugalità dell’esistenza hanno propiziato quegli investimenti indispensabili, quantunque rischiosi, per concretizzare molte iniziative non unicamente commerciali in uno Stato moderno e in una società multietnica. Le numerose e prospere colonie erano animate da una capillare rete di società patriottiche e collegate fra loro, già nell’Ottocento, attraverso numerosi fogli estemporanei, confluiti poi ne La Colonia Svizzera pubblicata a San Francisco dove, già a partire dal 1900, risiedevano più di cinquecento svizzeri-italiani. Dai ranch che i pionieri riuscirono a gestire, per generazioni, arrivarono tanti dollari a migliorare il tenore di vita di chi era rimasto a casa.
Leggi tutto

Leggi l'articolo del Corriere del Ticino

Libro di Maurice Edmond Perret con Introduzione di Giorgio Cheda

380 pagine con illustrazioni a colori e b/n Form. 18 x 25 cm

In vendita a Fr. 40.-  presso Armando Dadò editore, 6601 Locarno