Thematische Seiten
Piloti ticinesi da Grand Prix di Giorgio Keller
111 anni di emozioni: 400 pagine, 40 piloti, 50 capitoli
Un libro storico, che racchiude e racconta le imprese, ma anche le sconfitte brucianti, dei protagonisti ticinesi delle due e quattro ruote in giro per il mondo. La giornata a tutto gas è proseguita la sera al Grotto Ratti a Canobbio, dove autore ed editore del volume di oltre 400 pagine hanno ospitato tutti i piloti che hanno contribuito a portare alto il nome del nostro Ticino nei vari circuiti del mondo.
111 anni di emozioni per un Ticino a tutto gas
Apri il libro fresco di stampa di Keller e respiri emozioni. Emozioni che hanno ispirato l’autore del libro che ci conduce lungo questi viaggi nella storia di un’attività iniziata all’inizio del secolo scorso e che racconta le gesta, gli episodi di vita e di avventure che hanno fatto del nostro Cantone quello che più di tutti ha forgiato corridori di Gran Premi. C’è Pierino Primavesi che con la sua auto da 20 CV nel 1908 si recò da Lugano in Russia ( e ritorno) su strade prevalentemente sterrate per partecipare al GP Pietroburgo-Mosca. Ma c’è anche – ovviamente – Clay Regazzoni, Silvio Moser, Lepori, Pedrazzini, Caracciola, Kessel, Pellandini e tantissime altre storie corredate da un migliaio di fotografie spesso inedite e introvabili.
La prefazione del ministro Claudio Zali
Sport e politica, un binomio che spesso e volentieri va a braccetto e che – di recente – ha fatto parecchio discutere in Ticino a causa di ricorsi, contro-ricorsi e polemiche sul Rally del Ticino. Ad aprire il libro c’è però la profezia del Consigliere di Stato Claudio Zali, direttore del Dipartimento del territorio, che ‘accarezza’ il motorsport nostrano. “Keller – scrive Zali – ci fa fare un vero e proprio viaggio nel tempo e nei ricordi lungo i circuiti che hanno fatto la storia dell’automobilismo e del motociclismo, come coloro i quali li hanno calcati. Piloti ai quali siamo grati per aver portato alto il nome del Ticino in tutto il mondo (…)”.