Peru
12.12.2015

Festeggiamenti del centenario all'Ambiasciata Svizzera a Lima

100 anni Pro Ticino: la Presenza ticinese nel Perú

La presenza ticinese in Perú è forse meno conosciuta rispetto a quella in altri paesi sudamericani, ma è indubbiamente un elemento cruciale dell’emigrazione svizzera in questo paese andino. Furono infatti i ticinesi i primi svizzeri arrivati a Lima e furono i ticinesi a dare il là alla creazione delle più importanti associazioni elvetiche in Perú, che esistono tutt’oggi; tra di queste, la Pro Ticino Perú, durante anni un’associazione attiva e molto presente nel panorama locale. 

Fu un medico ticinese, il Dottor Giuseppe Avanzini, di Curio, il primo Svizzero a mettere piedi in Perú; era il 1795, ben 26 anni prima dell’indipendenza del paese incaico. Un’emigrazione importante ebbe poi luogo a partire dal 1850 – 1860, in concomitanza con la forte emigrazione ticinese ad altri paesi del Sudamerica, in particolare in Argentina. Fu in casa di un ticinese, tale Pietro Broggi di Olivone, che si tenne, il 25 settembre del 1860, la prima riunione ufficiale di emigranti svizzeri, una sorta di atto fondatore della colonia svizzera in Perú, che facilitò la creazione di associazioni svizzere in Perú di aiuto e solidarietà ai compatrioti in difficoltà, come la Società di Beneficenza Helvetia e il Club Svizzero, ambedue con diversi ticinesi tra i fondatori, primi membri direttori e benefattori. 

Leggi tutto nel Blog dell'Ambiasciata Svizzera in Perù

Video festeggiamenti

Ascoltate l'intervista della RSI nell’ambito della trasmissione mattutina “Albachiara"