Pagine tematiche
Via Storica nella Gola del Piottino
La Piottino: Per secoli, un punto nevralgico per il transito delle merci e delle persone lungo la valle.
Circuito Piottino
Punto di partenza e di arrivo è il Dazio Grande, all'imbocco della Gola, zona in cui si trovava il confine che separava gli Svizzeri dal territorio ticinese, già milanese.
A partire dal 1560 l'attività del Dazio ha avuto uno stretto legame con i transporti sulla strada della Gola.
Ma con l'invasione francese (1798) e il successivo ottenimento dell'independenza del cantone Ticino che spostò il confine fino a Chiasso, la funzione del Dazio decadde.
Circuito (1h 30m)
Un piacevole sentiero costruito nel tardo-medioevo sale sul versante destro della valle, olterpassa in alto l'orrido e ridiscende presso il Ponte di Mezzo (1820). Da qui si continua il percorso lungo la Strada Urana (1560) che termina nel luogo di partenza.
Si raccommanda di munirsi al Dazio Grande della descrizione dettagliata dei punti più interessanti del circuito, prima di partire.
Storia