La Compagnia Finzi-Pasca vince il Premio Pro Ticino 2016

La Compagnia Finzi Pasca

Si tratta di una struttura creata nel 2011 da, Daniele Finzi-Pasca, Antonio Vergamini, Hugo Gargiulo, Julie Hamelin e Maria Bonzanigo ed è in un certo senso il seguito logico o la fusione del Teatro Sunil e di Inlevitas per poter approfondire una forma di espressione artistica particolare.

Nel Teatro Sunil Daniele elabora, con suo fratello Marco e Maria una sua visione della clowneria, della danza e del gioco, una tecnica teatrale da loro battezzata teatro della carezza che abbina gesto invisibile e stato di leggerezza. Lo spettacolo Icaro, monologo per un solo spettatore che ha fatto il giro del mondo in vent’anni in 700 rappresentazioni e sei lingue, ha definito lo stile e l’essenza del teatro Sunil. Saranno in seguito creati e presentati una ventina di spettacoli, tutti molto umani e ludici. Nel 2005 Daniele scrive e dirige lo spettacolo Corteo del Cirque du Soleil ed è già stato visto da più di 9 milioni di persone in 10 anni. E’ stato l’autore ed il direttore della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Torino nel 2006.

Nel 2009 con sua moglie Julie (scomparsa due settimane fa) fonda Inlevitas, una nuova compagnia consacrata alla creazione e allo sviluppo di progetti artistici comprendenti l’opera, il teatro acrobatico ed il cinema.

Nel 2011 Aida di Verdi va in scena a San Pietroburgo e i Pagliacci di Leoncavallo lo sono a Napoli. Nel 2012 sarà la volta del Requiem di Verdi di nuovo a San Pietroburgo.

Nel 2014 crea e dirige la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi e quella di apertura dei Giochi Paralimpici di Sochi in Russia e nel 2019 sarà chiamato a creare e dirigere la prossima edizione della Fête des Vignerons di Vevey, un evento che ha luogo solo ogni 25 anni, più o meno.

Per dare un’idea della statura della Compagnia è sufficiente menzionare a titolo d’esempio i successi da loro ottenuti in quest’ultimo mese di maggio:

  • i 25 anni di Icaro che è stato visto, solo in Uruguay, da 60'000 persone. Daniele ha ricevuto, due anni fa, le chiavi di Montevideo.
  • successo pazzesco della Verità a New York (8000 persone in 4 sere,tutto esaurito, standing ovation)
  • debutto di Luzia con prevendite da record.
  • Premio Pro Ticino.

Nessuna compagnia svizzera, ticinese, luganese ha raggiunto questo successo nel mondo.

Rituale, Viaggio al confine, Dialoghi col sonno, Percorsi obbligati, Giacobbe, 1337, Aitestas e Visitatio, Te amo, Nomade, Rain, Nebbia, L’amour de loin, la Verità, Luzia sono alcuni dei molti progetti dei membri di questa compagnia dove si mischiano uno stile di produzione, un particolare modo di produrre, una filosofia di allenamento per l’attore, l’acrobata, il musicista, il danzatore e il tecnico, un atteggiamento per abitare lo spazio. Il gesto poetico va dal monologo alla cerimonia olimpica, al teatro, alla danza, al circo, all’opera, al cinema.

Articolo "La Regione"         Articolo "Corriere del Ticino"

Visita il shop                         Copertina Teatro della Carezza