Aktivitäten
Parli italiano? Ti prendo in parola!
Finalità del concorso
Il concorso indetto dal Forum per l’italiano in Svizzera ha lo scopo di rendere visibile e valorizzare la presenza dell’italiano nel contesto del plurilinguismo elvetico.
Molte sono le parole italiane entrate a far parte di altre lingue, altrettanto numerose sono quelle che diventano parte integrante della vita e, di conseguenza, dell’identità di una persona. Come osservava Giacomo Leopardi a tal proposito: «Più volte m’è accaduto di addormentarmi con alcuni versi o parole in bocca, ch’io avrò ripetuto spesso dentro la giornata, o dentro qualche ora prima del sonno». C’è una parola italiana che ti è rimasta impressa nella mente e che ha assunto un ruolo importante nella tua vita? C’è una parola che ami o che detesti, che si lega a ricordi o a sogni per l’avvenire, che credi sia usata in modo improprio o che credi rappresenti la cultura italiana nel mondo? Faccelo sapere, mettendo la tua parola al centro di un racconto, una poesia, un fumetto, un disegno, una lettera, un video, una canzone, o quant’altro vorrai creare.
A chi si rivolge
A svizzere/i o residenti in Svizzera, a partire dai sei anni (prestare attenzione alle categorie!)
Quando si svolge
Le candidate e i candidati sono invitati/e a far pervenire la loro opera entro il 15 giugno 2019 al seguente indirizzo postale:
Forum per l’italiano in Svizzera c/o Cattedra Letteratura italiana – Prof. Dr. T. Crivelli
Universität Zürich
Romanisches Seminar
Zürichbergstrasse 8
8032 Zurigo
Come funziona
I/le partecipanti potranno svolgere il tema ricorrendo alla forma espressiva che ritengono più opportuna per dare corpo alla parola scelta attraverso un prodotto artistico (cfr. descrizione a lato).
PDF bando concorso PDF regolamento
Tutte le informazioni sulle attività del Forum e il regolamento del concorso si trovano su: http://www.forumperlitalianoinsvizzera.ch/